Elettrico, ibrido e motore termico

Flotte aziendali elettriche, ibride o a benzina?

Flotte aziendali elettriche, ibride o a benzina?

L’elettrificazione delle flotte aziendali è un tema sempre più importante per il nostro settore. Come azienda di noleggio a lungo termine dobbiamo fare i conti con gli accordi internazionali sulle emissioni dei gas serra da una parte e la realtà delle infrastrutture italiane dall’altra. 

I veicoli elettrici non sono l’unica soluzione per ridurre i consumi e, soprattutto, non sempre sono lo strumento giusto per tutelare l’operatività aziendale. Elettrificare un’intera flotta è una scelta per pochi nel nostro paese. 

Per nostra esperienza sappiamo che sbagliare strategia nella definizione della car list può tradursi in un calo dell’efficienza, costi imprevisti e difficoltà logistiche. La consulenza, in un momento di transizione come l’attuale, è ancora più importante. 

Vediamo allora qual è il nostro approccio nella scelta delle alimentazioni e quali sono i fattori da tenere in maggior considerazione per una soluzione realmente performante. 

Auto elettriche tra opportunità e timori

Come abbiamo visto nel nostro articolo sulla consulenza per flotte sostenibili, i timori dei fleet manager italiani sulle vetture elettriche sono ancora molti. Il nostro paese, in effetti, è uno dei più indietro a livello europeo per quanto riguarda l’infrastruttura di ricarica. 

D’altro canto, il Fit for 55 prevede una notevole implementazione delle colonnine, sia sulle arterie principali che su quelle urbane. Escludere l’elettrico a priori è sbagliato quanto sceglierlo senza un’attenta valutazione. 

Il nostro valore aggiunto, come azienda di noleggio auto a lungo termine, sta proprio nella consulenza. Possiamo accompagnare i fleet manager verso la soluzione migliore, quella che combina la massima operatività con i minori consumi

Consigliamo veicoli elettrici solo dopo un attento studio di fattibilità. Siamo promotori del cambiamento e puntiamo sulle alimentazioni alternative, ma solo quando queste sono in grado di portare un reale vantaggio all’azienda. 

Vetture ibride, sostenibilità ed efficienza

Le vetture ibride sono un passaggio intermedio tra il motore termico e l’auto elettrica. Facilitano la transizione e permettono di gestire la flotta senza i vincoli della ricarica. Come abbiamo già detto a proposito di mobilità ibrida, sono una scelta ideale per ridurre i consumi senza rischiare di rallentare l’operatività delle flotte

Delle tre tipologie di ibrido

  • mild Hybrid
  • full Hybrid
  • plug-in Hybrid


solo l’ultima necessita di ricarica alla colonnina.

Le tecniche di guida sono determinanti con una vettura ibrida. Tenere una velocità costante, utilizzare la frenata rigenerativa per ricaricare le batterie e adottare la tecnica del veleggiamento: ecco i “trucchiper ridurre i consumi

Non esiste una soluzione che vada bene per tutti, ma senza dubbio l’ibrido è una scelta ottimale per moltissime realtà che desiderano ridurre il proprio impatto senza compromettere l’efficienza della flotta. Lo consigliamo spesso nelle nostre consulenze perché è sostenibile sia per il pianeta che per le aziende

Quale futuro per le flotte “tradizionali”?

Nell’ottica di ridurre le emissioni di gas serra e promuovere la mobilità sostenibile, il pacchetto Fit for 55 prevede entro il 2030 la riduzione delle emissioni nette di gas a effetto serra di almeno il 55% rispetto ai valori del 1990.

A partire dal 2035, sarà vietata l'immissione sul mercato dell'UE di nuove autovetture e furgoni con motore a combustione interna, consentendo la vendita solo di veicoli a zero emissioni.

Alcuni stati membri, tra cui l’Italia, hanno proposto una revisione alla normativa per posticipare la data ultima o introdurre delle misure compensative. Al momento queste richieste non sono state accolte ma non è escluso che il dibattito possa riaprirsi nei prossimi anni all’avvicinarsi della scadenza.

Nonostante la spinta verso l’elettrificazione e l’urgenza di ridurre le emissioni, le auto a benzina restano spesso la scelta preferita dai fleet manager. La gestione del rifornimento è senza dubbio più semplice e l’autonomia del veicolo è effettivamente la più alta. 

Il nostro noleggio a lungo termine mette il cliente al centro, sempre. Il nostro obiettivo non è solo fornire una flotta aziendale, ma dare uno strumento che permetta all’azienda di lavorare al meglio. Per questo diciamo sempre che non siamo semplici fornitori, ma partner strategici

Con la nostra consulenza possiamo trovare la soluzione più giusta per ogni flotta, considerando le specifiche esigenze di mobilità, i rischi e le caratteristiche dei driver e garantire efficienza, operatività e sostenibilità. È questa la differenza tra una soluzione standard e una cucita su misura da Program.