La qualità dell’assistenza post vendita è imprescindibile per il noleggio a breve termine.
Nel noleggio a lungo termine l’efficienza dei veicoli è un requisito strategico. Ogni mezzo fermo rappresenta infatti un’inefficienza che “ruba” tempo ed energie al fleet manager e rallenta l’operatività di tutta la flotta aziendale.
La rapidità e l’efficacia dell’intervento sono ancora più cruciali nel caso del NBT, dove ogni giornata di noleggio conta moltissimo. Chi sceglie un furgone, un pulmino o un’auto per pochi giorni ha esigenze immediate – che siano professionali o personali - e non può permettersi imprevisti: il supporto deve essere tempestivo, rapido e risolutivo.
Con Program, i clienti possono contare su un’assistenza completa, efficiente e su misura. Garantiamo la massima copertura in termini di soccorso, riparazione e supporto per un’esperienza di mobilità sicura, continua e senza interruzioni.
I nostri servizi di post-vendita
Come abbiamo già visto nel nostro articolo sui servizi di post-vendita, forniamo assistenza e soccorso stradale in tutta Italia 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e assicuriamo un intervento entro 2 ore dalla chiamata.
Se il veicolo è in panne, è previsto l’intervento di un carro attrezzi. La riparazione del veicolo è sempre a carico nostro (salvo il pagamento del contributo costi previsto dal contratto) e viene gestita dalla nostra rete di oltre 10.000 riparatori convenzionati.
L’approccio diretto che fa la differenza
Un aspetto che fa la differenza è la relazione diretta e personale con il consulente Program. Niente centralini o “rimbalzi”: ogni cliente ha un referente dedicato con cui confrontarsi, che nel noleggio a breve termine è rappresentato dall’affiliato del network Program che ha gestito il contratto e consegnato il veicolo.
Questo ci permette di gestire ogni intervento in modo rapido e risolutivo. Perché l’efficienza tecnica passa anche dalla qualità del rapporto umano.
Cosa fare in caso di sinistro?
- Se si tratta di un semplice danno, senza il coinvolgimento di una controparte, basta compilare l’Allegato denuncia sinistro, presente nel nostro sito all’interno della sezione Documenti utili, e inviarlo via mail all’ufficio dedicato alla gestione dei sinistri o all’affiliato Program NBT.
Come abbiamo suggerito nel nostro approfondimento sulle procedure da seguire in caso di incidente stradale, aggiungere qualche foto del veicolo può aiutarci a definire l’entità del danno e a calibrare la modalità di riparazione. - In caso di furto parziale o totale della vettura o se questa risulta danneggiata da atti vandalici è necessario invece segnalare l’incidente alle autorità e presentare una denuncia formale. Tale denuncia andrà inviata presso i nostri uffici o all’affiliato Program NBT insieme all’Allegato denuncia sinistro.
- Se il sinistro coinvolge una controparte è necessario compilare il CAI (Constatazione Amichevole di Incidente) anche questo presente sia tra i Documenti Utili sul sito sia in copia prestampata tra i documenti di bordo.
Anche il CAI, come l’Allegato denuncia sinistro, va inviato via e-mail all’indirizzoQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Il nostro ufficio e il nostro affiliato si occuperanno di comunicare tempestivamente tutte le indicazioni per poter procedere alla riparazione del veicolo.
Cosa fare in caso di guasti e fermi tecnici?
Come abbiamo visto parlando dei danni da agenti atmosferici, la procedura da seguire in caso di guasto o fermo tecnico è la stessa del sinistro senza controparte sia per il lungo che per il breve termine.
In caso di danni, il contraente dovrà comunicare l’avvenuto all’Ufficio Sinistri tramite il nostro affiliato in caso di NBT. Sarà sufficiente scrivere una mail, entro 48 ore dall’evento, a
Manutenzione predittiva per prevenire il guasto
La prevenzione è la prima forma di sicurezza e la manutenzione predittiva è il cuore della nostra strategia. Non possiamo evitare ogni imprevisto, ma possiamo ridurre al minimo il margine di rischio e anticipare i problemi prima che si manifestino.
Grazie ai sistemi di diagnostica avanzata, ogni veicolo in noleggio breve viene monitorato costantemente per intercettare anomalie e segnali di usura. Questo approccio consente interventi rapidi e mirati ed evita fermi imprevisti e costosi. Ma il vero vantaggio è un altro: un’auto controllata è un’auto più sicura.
Copertura assicurativa e assistenza sono valide anche all’estero?
Il nostro servizio ti accompagna ovunque: con Program puoi noleggiare un’auto per pochi giorni e guidare anche all’estero in totale tranquillità.
Per alcune mete extra UE potrebbe servire la patente internazionale o la Carta Verde assicurativa. In ogni caso, puoi contare sul supporto dei nostri consulenti e affiliati, che ti aiuteranno a prepararti in modo semplice e veloce.
Anche all’estero, Program garantisce il soccorso stradale 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e il recupero del mezzo. Nei limiti previsti dal contratto e dalle condizioni locali, è possibile richiedere un’auto sostitutiva.
In conclusione, il post-vendita Program è uno strumento operativo fondamentale per garantire la massima operatività del mezzo e ridurre al minimo i tempi di fermo.
Affrontiamo tempestivamente qualsiasi tipo di problema, che si tratti di guasti, sinistri o fermi tecnici e siamo al tuo fianco con una rete di assistenza capillare, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, pronta a intervenire in ogni situazione, anche all’estero.
Con Program, il noleggio a breve termine non è solo questione di veicoli, ma di un’esperienza complessiva che ti consente di muoverti in totale tranquillità.