Gli accordi internazionali per il contenimento delle emissioni di CO2 rendono la transizione energetica una necessità improrogabile. Il settore automotive non può fare a meno di adottare una nuova visione della mobilità aziendale.
Al Program Campus, il tema della mobilità sostenibile è centrale ormai da qualche anno. Come azienda di noleggio a lungo termine siamo consapevoli dell’impatto ambientale del nostro settore. D’altro canto, conosciamo altrettanto bene le necessità operative delle aziende e le infrastrutture attualmente presenti sul nostro territorio.
Cosa significa per noi sostenibilità
L’elettrificazione delle flotte è un traguardo importante, ma non tutte le aziende possono raggiungerlo negli stessi tempi e con le stesse modalità. Proprio per questo Program affianca i fleet manager con soluzioni su misura progettate per rispondere prima di tutto alle specifiche esigenze di mobilità di ogni azienda.
Una soluzione sostenibile deve considerare tutti gli attori in gioco, aziende in primis. Ecco perché il nostro concetto di sostenibilità sta nel perfetto equilibrio tra bene per il pianeta e vantaggio per le imprese.
Lo abbiamo visto nel nostro articolo sul significato della sostenibilità: per noi una flotta davvero sostenibile non è quella che inquina meno, ma quella che garantisce la massima operatività aziendale con il minimo impatto ambientale.
Le novità per il settore automotive
Aziende di noleggio auto a lungo termine, case costruttrici e aziende fornitrici di servizi per il settore automotive stanno rapidamente aggiornando i loro asset.
Uno dei partner a cui ci affidiamo ormai da anni è Pirelli. Al Program Campus 2024 Daniele Bertolo, Marketing – Formazione & Prodotto di Pirelli, ci ha parlato delle innovazioni che hanno come obiettivo proprio la riduzione dell’impatto ambientale.
Con Pietro Teofilatto, Direttore Area Fisco ed Economia di ANIASA, abbiamo affrontato invece la tematica degli incentivi per le auto aziendali. I fondi 2024 destinati al noleggio aziendale a lungo termine sono andati esauriti in 1 giorno. ANIASA chiede quindi al governo che i 5 miliardi restanti del fondo destinato all’automotive per il periodo 2025 -2030 vengano interamente indirizzati al noleggio.
In particolare, vista l’altissima richiesta di auto elettriche per il noleggio a lungo termine, ANIASA propone un aumento della soglia di deducibilità di queste vetture, di modo da rinnovare i parchi auto più inquinanti e ottimizzare le risorse delle aziende.
Anche Paolo Campanale, il nostro Responsabile Vendite Dirette ha sottolineato il nuovo ruolo della sostenibilità nei contratti di noleggio auto a lungo termine. Se prima le richieste convergevano soprattutto sugli ADAS, ad oggi le alimentazioni alternative rappresentano le necessità primaria della new mobility.
In uno scenario così complesso e in rapido cambiamento, le società di noleggio devono mantenersi al passo con i tempi. Le nuove esigenze richiedono infatti che il noleggiatore sia sempre meno un fornitore di mezzi e sempre più un partner strategico in grado di accompagnare il fleet manager all’ottimizzazione della flotta.
La nostra consulenza per la tua mobilità sostenibile
Andrea Bardini, Direttore Operation Program Autonoleggio, ribadisce il fatto che l’elettrico, oggi, non rappresenta per tutte le aziende l’investimento migliore. Il ruolo dell’azienda di noleggio auto a lungo termine, come abbiamo già detto, sta evolvendo rapidamente.
I fleet manager hanno sempre più bisogno di un consulente dedicato, un professionista che conosce a fondo le esigenze di mobilità ed è in grado di guidare il mobility manager verso scelte realmente sostenibili e vantaggiose.
Sulla stessa posizione anche Daniele Caruso, Direttore Commerciale Program Autonoleggio. Il cliente è sempre al centro, dalla consulenza per la definizione della car list fino all’assistenza nel post-vendita. Stargli accanto in un mercato estremamente mutevole richiede ancora più preparazione e un approccio aziendale fondato sulla fiducia e sulla trasparenza.
Per noi di Program i clienti non sono numeri, ma partner di lavoro. Il momento attuale complica ulteriormente il lavoro del fleet manager, e poter contare su un consulente è ancora più importante.
Come abbiamo già detto a proposito della nostra consulenza per flotte sostenibili, il nostro obiettivo è mettere a disposizione dei nostri fleet manager una soluzione di mobilità che sia un punto di forza e un vero vantaggio competitivo sul lungo termine.
Trovare la soluzione di noleggio a lungo termine che permetta di ridurre le emissioni mantenendo la massima efficienza operativa è la nostra missione.