Le persone al centro del nostro lavoro

Le persone al centro del nostro lavoro

Un buon servizio di noleggio a lungo termine va oltre la fornitura di veicoli. Il valore di un partner per la mobilità aziendale, infatti, non sta solo nelle vetture messe a disposizione, ma nei vantaggi concreti per il fleet manager e i driver. 

Trovare una soluzione su misura, semplificare la gestione delle flotte aziendali e risolvere ogni problematica nel minor tempo possibile sono plus determinanti per l’operatività. Ed è solo l’attenzione personale che può garantire questo livello di efficienza.

Noi di Program ci distinguiamo proprio per l’approccio personale e diretto e i rapporti duraturi che creiamo non solo con i clienti, ma con tutti gli stakeholder con cui ci confrontiamo: dipendenti, clienti, partner commerciali, enti pubblici e comunità. 

I nostri dipendenti, il vero motore dell’azienda

Le persone sono la forza dell’azienda. Come abbiamo già visto nel nostro approfondimento sull’Ufficio Risorse Umane, investiamo moltissimo su ogni membro del team, perché dal benessere fisico, psicologico e relazionale dell’individuo dipende il benessere del gruppo.

Promuoviamo un ambiente di lavoro che valorizza l’ascolto, la fiducia e il rispetto reciproco e mettiamo al centro l’equilibrio tra vita lavorativa e personale.

Formazione continua per crescere, professionalmente e non solo 

La formazione è un investimento importante che ci permette di crescere come azienda e, soprattutto, di far crescere le nostre persone. 

Dedichiamo grande attenzione al benessere fisico di chi lavora per l’azienda. Abbiamo organizzato – in collaborazione con Eukinetica - dei corsi di ginnastica posturale e microginnastica per contrastare gli effetti negativi di lunghe ore passate seduti, migliorare la postura e prevenire problemi muscolari e articolari. 

La formazione tecnica sui prodotti e sui servizi aziendali è altrettanto importante. Ormai da anni collaboriamo con i partner commerciali per garantire al nostro team un continuo aggiornamento sulle tecnologie e le novità di mercato e prepararlo a rispondere alle esigenze dei clienti con soluzioni innovative.

Una sede progettata per il benessere delle persone che la vivono ogni giorno

Come abbiamo visto nel nostro articolo sulla sede di Firenze, ogni elemento dell’ambiente è pensato per migliorare la qualità della vita lavorativa, favorendo concentrazione, collaborazione e socializzazione. 

Uffici, sale riunioni, spazi comuni e aree relax rispondono non solo a esigenze operative, ma anche a bisogni psico-sociali e contribuiscono a creare un clima di trasparenza e apertura in linea con i valori aziendali.

Anche la scelta degli arredi riflette questa filosofia: sedie ergonomiche, scrivanie regolabili e materiali sostenibili dimostrano l’attenzione di Program per la salute, il comfort e l’ambiente. La presenza diffusa di piante e aree verdi, sia all’interno che all’esterno della struttura, completa lo spazio con benefici tangibili sul piano psicologico, come la riduzione dello stress e l’aumento del benessere emotivo.

Più che clienti, compagni di viaggio

I clienti non sono mai numeri in Program, ma persone con cui condividere un percorso di miglioramento costruito su ascolto, fiducia e obiettivi comuni. 

Il nostro successo dipende dal successo dei nostri clienti. È per questo che lavoriamo al loro fianco fin dal primo momento, condividendo obiettivi e strategie operative. Perché quando una flotta funziona l’azienda cresce, e cresciamo anche noi. 

Sempre al fianco dei fleet manager

Ogni fleet manager ha un consulente dedicato che lo affianca per tutta la durata del contratto, dalla consulenza per la definizione della car list alla risoluzione dei problemi tecnici.

In caso di guasti o sinistri, il consulente interviene in modo rapido e risolutivo per mantenere le flotte aziendali sempre operative ed efficienti. Questo è possibile solo quando dietro il servizio ci sono persone che conoscono a fondo i bisogni del cliente e agiscono con responsabilità e competenza.

Come ci prendiamo cura dei driver

Per noi, il team è il vero motore dell’azienda e vogliamo trasferire questa visione anche ai fleet manager che gestiscono flotte di driver. Il principio è semplice: per fare in modo che questo motore giri sempre al massimo è necessario prendersi cura dei lavoratori.

La sicurezza è l’assoluta priorità. Selezioniamo vetture di alta qualità dotate dei più avanzati sistemi ADAS, scegliendo soluzioni tecnologiche che possano davvero fare la differenza sulla strada.

Inoltre, attraverso i fleet manager, favoriamo la creazione di una cultura del benessere tra i driver. Come abbiamo visto nel nostro articolo sul benessere dei driver, al Program Campus abbiamo realizzato, in collaborazione con Eukinetika, sessioni formative dedicate a esercizi posturali e tecniche di rilassamento. 

L’impatto sulla comunità e sul territorio

La nostra azienda è radicata nel territorio in cui è nata e si impegna attivamente a promuovere iniziative di solidarietà e inclusione sociale

Ne è un esempio l’orto-frutteto solidale nato in collaborazione con l’Azienda Agricola Olivart di Bagno a Ripoli e la Cooperativa Coop21, dove 150 nuove piante vengono coltivate da persone con disabilità e migranti, oppure le giornate di volontariato aziendale insieme a Legambiente per la riqualificazione del Parco delle Cascine di Firenze.

Accanto alle attività locali, Program dedica la sua attenzione a iniziative su scala globale. Con la Foresta Program, realizzata in collaborazione con Treedom, l’azienda ha contribuito alla piantumazione di oltre 2.500 alberi in diversi Paesi del mondo offrendo un supporto concreto alle comunità locali e contribuendo alla tutela ambientale. Insieme a Rise Against Hunger, invece, sono stati preparati 10.800 kit alimentari distribuiti nelle scuole di Paesi in via di sviluppo.

Infine, Program sostiene regolarmente progetti di beneficenza attraverso donazioni aziendali e raccolte fondi volontarie da parte dei propri dipendenti. Tra le organizzazioni supportate possiamo citare Save the Children, Unicef, Trisomia 21 APS, Zia Caterina, Noi per voi ODV, Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer, Tommasino Bacciotti, Comunità di Sant'Egidio, Piccino Picciò Onlus, Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica ETS.

Le persone sono sempre al centro del nostro lavoro. Questa visione orienta ogni nostra scelta, dalle relazioni con i clienti alla cura dei dipendenti, fino al nostro impegno sul territorio. 
Con il nostro noleggio a lungo termine non vogliamo generare valore solo economico, ma anche umano e sociale, costruendo legami basati sulla fiducia, sul rispetto e su obiettivi condivisi.