Faq
FAQ Covid-19
Dal 4 maggio, a seguito delle nuove disposizioni, sono state riavviate le attività di consegna per tutti i clienti che hanno ricevuto tramite e-mail comunicazione della disponibilità della vettura, prima delle limitazioni alla circolazione emanate dal DPCM. Per tutte le altre consegne abbiamo già ripreso la piena attività al fine di fornire appena possibile informazioni sulle tempistiche di disponibilità.
Il veicolo nuovo o la preassegnazione che ti verranno consegnati saranno già stati sanificati, la sanificazione infatti viene compresa nei costi di approntamento. Se la vettura viene consegnata da un nostro operatore, lo stesso è già istruito sul protocollo di sanificazione definito dall’azienda e si presenterà munito di tutti i dispositivi sanitari indicati, provvedendo ad igienizzare la vettura.
Se il tuo contratto di noleggio è in scadenza verrai contattato da un referente Program, altrimenti nel caso in cui non fossi già stato contattato potrai inviare una mail all’indirizzo logistica@ Se la riconsegna della vettura dovesse essere contestuale al ritiro di un nuovo ordine, appena la nuova vettura sarà pronta verrete contattati dal referente del nostro parco.
Program Autonoleggio non ha titolo per autorizzare in alcun modo azioni o spostamenti dei Clienti che violino le normative emanate. Il rispetto delle stesse, anche a livello regionale e locale, e delle specifiche misure di contenimento del contagio è nella responsabilità di ogni soggetto direttamente destinatario delle stesse, la cui mobilità è consentita entro gli specifici limiti indicati nelle suddette disposizioni. Al riguardo, può essere utile consultare anche la sezione dedicata alle FAQ del sito web istituzionale del Governo Italiano http://www.governo.
È autorizzata la circolazione fino al 31 ottobre 2020 di tutti i veicoli che devono essere sottoposti a revisione entro il 31 luglio 2020, secondo il testo del Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020, art. 92 (Disposizioni in materia di trasporto stradale e trasporto pubblico di persone). Il cambio degli pneumatici è stato prorogato fino al 15 giugno 2020. In caso tu non sia a conoscenza dell’officina convenzionata potrai consultare la nostra sezione strutture convenzionate e scegliere il centro di assistenza più consono alle tue esigenze, rispettando le normative riguardo gli spostamenti sia regionali che locali, prenotando l’intervento direttamente con il centro selezionato. Nel caso necessiti di informazioni più dettagliate potrai contattare i referenti al seguente indirizzo: manutenzione@
Qualora il noleggio del mezzo fosse già in essere puoi richiedere l’esecuzione della sanificazione dell’abitacolo e/o del vano di carico a tuo onere. Questo sia nel caso di richiesta straordinaria, sia nel caso di intervento presso officine, gommisti, carrozzerie o altre strutture laddove un eventuale “terzo” possa avere “abitato” il mezzo per eventuali esigenze operative. Per qualsiasi dubbio o richiesta di informazioni aggiuntive potrai contattare i referenti preposti all’indirizzo manutenzione@
Viene consigliato di disinfettare ad ogni utilizzo tutto ciò che può venire a contatto con le nostre mani, come le maniglie delle portiere, sia interne che esterne, il volante, le chiavi e tutte le superfici dell'abitacolo, con spray o salviette umidificate. Quando devi fare rifornimento self-service utilizza sempre dei guanti usa e getta così da evitare di toccare superfici contaminate. |
Noleggio lungo termine
1.Lavoratori dipendenti della Società Cliente o legati ad essa da un rapporto contrattuale, in caso di persona giuridica; Puoi individuare il concessionario o l’officina autorizzata attraverso il sito ufficiale della Casa Costruttrice (anche se non convenzionati con Program) e prenotare l’intervento, avendo cura di presentare la comunicazione ricevuta.
In caso di Carta bloccata o PIN errato il referente aziendale potrà inviare all’indirizzo praticheauto@programautonoleggio.com una comunicazione di richiesta verifica, indicando l’eventuale messaggio di errore POS e i dati identificativi della carta carburante: compagnia petrolifera, n° carta, targa.
1. Sporgi denuncia presso le Autorità Competenti, avendo cura di fartene rilasciare duplice copia;
Sia in caso di smarrimento che di furto delle chiavi devi sporgere denuncia presso le Autorità Competenti e contattare Program all’indirizzo praticheauto@programautonoleggio.com, allegando una copia della denuncia. Invia l’originale a mezzo raccomandata A/R all’indirizzo:
Tutte le specifiche contrattuali (dotazione di serie, descrizione del veicolo, durata, percorrenza e servizi inclusi nel canone) sono riportate nell’ordine di noleggio sottoscritto.
Riceverai all’indirizzo email da te fornito, in fase di sottoscrizione del contratto, informazioni sulla data di prevista consegna.
Program invia i documenti contabili a mezzo posta elettronica all’indirizzo di spedizione comunicato in fase di sottoscrizione dell’Accordo Quadro.
Nel caso di Furto Totale o Parziale del veicolo devi rifarti sempre alla carta di circolazione presente all’interno della vettura. Attraverso questo documento potrai estrapolare l’indicazione dell’esatto proprietario del veicolo. Tale informazione ha un rilievo di estrema importanza in quanto pregiudica la correttezza o meno della denuncia.
Ogni cliente Program è garantito dal soccorso stradale (sia sul territorio nazionale che nei paesi riportati sulla carta verde) 24H su 24H tutti i giorni dell’anno, attraverso il seguente numero: La fatturazione del canone mensile è anticipata di un mese, come previsto dall’Accordo Quadro all’articolo 23 – "Fatturazione, termini di pagamento del canone di locazione e varie". La prima fattura, quindi, comprende il noleggio mensile calcolato dalla data di consegna alla medesima data del mese successivo.
Furto Totale del veicolo È necessario sempre:1. Contattare immediatamente il numero verde (24h/24) 800 91.02.65 nel caso in cui il furto sia avvenuto in Italia, od il numero verde (24h/24) +39 02 36.58.93.00 nel caso in cui il furto sia avvenuto all’estero. 2. Sporgere denuncia alle Autorità Competenti avendo cura di indicare: a. Targa del veicolo; b. Data e Luogo del Furto; c. Dinamica dei fatti; Specificare se all’interno della vettura era presente o meno la carta di circolazione!
Al fine di indicare correttamente i dati occorre rifarsi alla carta di circolazione presente all’interno della vettura. Attraverso questo documento è possibile estrapolare l’indicazione dell’esatto proprietario del veicolo. Tale informazione ha un rilievo di estrema importanza in quanto pregiudica la correttezza o meno della denuncia;
3. Anticipare via email all’indirizzo sinistri@programautonoleggio.com copia della Denuncia sporta alle Autorità competenti accompagnandola con una dichiarazione dell’evento su Carta Intestata del cliente. Per maggiori info, fare riferimento al Manuale Operativo. Furto Parziale del veicolo È necessario sempre:
Specificare se all’interno della vettura era presente o meno la carta di circolazione!
Al fine di indicare correttamente i dati occorre rifarsi alla carta di circolazione presente all’interno della vettura. Attraverso questo documento è possibile estrapolare l’indicazione dell’esatto proprietario del veicolo. Tale informazione ha un rilievo di estrema importanza in quanto pregiudica la correttezza o meno della denuncia;
2. Anticipare via email all’indirizzo sinistri@programautonoleggio.com copia della Denuncia sporta alle Autorità competenti accompagnandola con una dichiarazione dell’evento su Carta Intestata del cliente. Procedere entro 24h dall’avvenimento all’invio della copia cartacea originale della Denuncia e le 2 copie delle chiavi originali all’indirizzo: Program di Autonoleggio Fiorentino Srl Via Pratese, 131 - 50145 Firenze (FI) – C.a. Ufficio Sinistri; Per maggiori info, fare riferimento al Manuale Operativo.
In caso tu non sia a conoscenza della officina convenzionata potrai consultare la Ns. sezione strutture convenzionate e scegliere il centro di assistenza più consono alle tue esigenze.
Program può richiedere alle Autorità la rinotifica (intestazione) del verbale direttamente al Cliente. Quando riceverai il verbale potrai procedere in autonomia al pagamento o alla contestazione. Entro il 5° giorno dalla notifica, ove la sanzione lo preveda è ammesso il pagamento con la riduzione del 30%. Nel caso di notifica a seguito di un fermo su strada, effettua il pagamento entro i termini indicati sul verbale stesso e avvisa tempestivamente Program all’indirizzo sanzioni@programautonoleggio.com.
Nel caso in cui non fossi già stato contattato da un referente Program, potrai inviare una mail al seguente indirizzo: Devi contattare l’ufficio sinistri all’indirizzo sinistri@programautonoleggio.com il quale ti indirizzerà sulla procedura da seguire.
Nel caso di furto/smarrimento del tagliando o del certificato comprensivo di carta verde sporgi denuncia alle Autorità Competenti ed informa Program al seguente indirizzo:
1. Sporgi denuncia alle Autorità Competenti, avendo cura di fartene rilasciare 2 copie;
Laddove previsto dall’ordine di noleggio, il veicolo sostitutivo può essere richiesto:
Nel caso di incendio Totale o Parziale del veicolo è necessario sempre:
Specificare se all’interno della vettura era presente o meno la carta di circolazione!
Specificare se le targhe sono andate distrutte ed eventualmente indicare quale!! Al fine di indicare correttamente i dati occorre rifarsi alla carta di circolazione presente all’interno della vettura. Attraverso questo documento è possibile estrapolare l’indicazione dell’esatto proprietario del veicolo. Tale informazione ha un rilievo di estrema importanza in quanto pregiudica la correttezza o meno della denuncia;
3. Anticipare via email all’indirizzo sinistri@programautonoleggio.com copia della Denuncia sporta alle Autorità competenti accompagnandola con una dichiarazione dell’evento su Carta Intestata del cliente. Per maggiori info, fare riferimento al Manuale Operativo. |
Noleggio breve termineL’età del conducente per accedere al noleggio è 21 anni compiuti, salvo eccezioni.
Il conducente del veicolo oggetto di locazione deve possedere i seguenti requisiti:
Al momento della sottoscrizione della lettera di noleggio sarà necessario fornire un indirizzo e-mail, attraverso i quali la nostra agenzia potrà inviare direttamente la fattura. Una giornata di noleggio è considerata di 24 ore, calcolate dal momento del ritiro del veicolo; trascorso tale intervallo di tempo verrà addebitata un’ulteriore giornata di noleggio salvo franchigia oraria di 29 minuti. Il Cliente può tuttavia acquistare in prenotazione oppure al momento della consegna del veicolo un supplemento orario, che consente di restituire il veicolo fino a 1 ora e 59 minuti di ritardo dopo le 24 ore secondo quanto previsto. (SUPPLEMENTO ESTENSIONE ORARIA €19 A NOLEGGIO, PER TOLLERANZA ULTERIORE DI 1 ORA E 59 MINUTI). La multa verrà inviata direttamente al cliente che risulta intestatario del contratto di noleggio nel giorno e nel preciso momento in cui risulta essere stata effettuate l’infrazione. Il verbale relativo alla contravvenzione verrà inviato al cliente dalle Autorità competenti che hanno rilevato l’infrazione, ed è onere del Cliente stesso provvedere al pagamento nei termini di legge.
Cosa sono le “spese amministrative di gestione rinotifica multa”? Se la multa viene notificata ugualmente a Program dalle Autorità competenti, essendo un processo automatico e gestito a livello nazionale, il costo amministrativo per la rinotifica rimane a carico del Cliente.
No. Il costo del noleggio di un mezzo, non include il carburante.
Possono essere inseriti fino a due conducenti in più. Per poter inserire uno o due conducenti in più essi dovranno fornire a Program una patente di guida tipo B valida, rilasciata da almeno 12 mesi, Carta d’ Identità e Codice Fiscale. I cittadini non appartenenti all’ unione europea possono noleggiare in Italia solo se muniti della patente di guida internazionale e del passaporto. No, è necessario presentare una carta di credito tradizionale, con i numeri stampigliati in rilievo, appartenente ai principali circuiti bancari: VISA, MASTERCARD, CARTASì, MAESTRO. No, non è un addebito. E’ soltanto una somma “bloccata” sulla carta di credito a titolo di garanzia, all'atto del ritiro del veicolo. Se l’importo del noleggio è inferiore a quanto bloccato sulla carta, la differenza della garanzia richiesta ad inizio noleggio viene svincolata subito dopo l’addebito in automatico. Pertanto Program non può ritenersi responsabile degli ulteriori tempi previsti dagli istituti di credito per lo sblocco di quanto risulta ancora vincolato dopo la fine del noleggio. Sì, è possibile ridurre la propria responsabilità a zero in caso di danni, furto o incendio del veicolo.
Program prevede due tipi di tariffe: Nel caso in cui il mezzo si guasti durante il periodo di noleggio, Program ha un servizio assistenza stradale 24h su 24h che potrà essere contattato attraverso il numero verde 06-43241200 che prevede il soccorso in Italia (riparazione sul posto o traino). Negli orari di apertura il Cliente dovrà contattare la sede così da poterla informare dell’accaduto al seguente numero: 0574/572236 o e-mail assistenzastradale@programautonoleggio.com. Nel caso di un incidente consulta cartella di documentazione di bordo all'interno di ogni mezzo Program, nel quale vi sarà un documento ALLEGATO B (modulo CID possibilmente doppia firma) che dovrà essere riconsegnato a program entro 48 dall'evento (o consegnato direttamente a Program nel momento del rientro del mezzo o in raccomandata nel caso in cui il mezzo sia stato portato con carroattrezzi e senza possibilità di portare tale documento a Program). Negli orari di apertura il Cliente dovrà contattare la sede così da poterla informare riguardo il sinistro attraverso in numero: 055-3436040 o e-mail sinistri@programautonoleggio.com. |